top of page

Ascolto di italiano B1-B2: L'Isola delle Rose, la nazione più piccola del mondo?


In questo episodio parlerò di un fatto singolare avvenuto sulle acque del Mar Adriatico. La storia dell'Isola delle Rose. A 11612 m al largo delle coste di Rimini venne costruita una piattaforma artificiale di 400 mq. Questa piattaforma era stata costruita leggermente fuori dalle acque territoriali italiane. Quindi questa piattaforma non si trovava ufficialmente in Italia. Nel 1968 l'ingegnere bolognese Giorgio Rosa decise di proclamare una nuova nazione su questa piattaforma da lui progettata: la nazione si sarebbe chiamata l'Isola delle Rose. Il capo di stato dell'isola delle Rose, Giorgio Rosa pensò a tutto: L'isola aveva un governo con dei ministri La bandiera dell'Isola delle Rose adottò uno stemma con tre rose rosse. L'isola aveva anche una moneta ufficiale e dei francobolli ufficiali. La lingua dell'isola delle Rose non era l'italiano, bensì l'esperanto. La lingua artificiale più famosa del mondo. In Esperanto l'isola delle Rose si chiamava "insulo de la Rozoj " L'Isola delle Rose non fu mai formalmente riconosciuta da nessun Paese come nazione indipendente. Fu occupata dalle forze di polizia italiane il 26 giugno 1968 e fu sottoposta a blocco navale, l'Isola delle Rose fu demolita nel febbraio 1969.

9 views0 comments
bottom of page